Matteo ha parlato con entusiasmo del suo libro “La dinosaura che voleva camminare all'insù”, e di tutti i grandi insegnamenti che è capace di trasmettere. Un racconto che ha fatto sorridere grandi e piccini, affascinando tutti con la sua dolce storia e il suo messaggio di coraggio e amore. Ma non si è fermato qui: ha anche condiviso l’avventura del suo film indipendente “Lo chiamavano Marcus”, un progetto che ha già fatto parlare di sé alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia e che a breve approderà nei cinema.
Tra gli ospiti di rilievo, era presente anche Federica Zambrano, sociologa e giornalista che ha curato la prefazione e gli approfondimenti del libro, e che è una delle attrici principali del film. Oltre a questo, Federica è una preziosa collaboratrice di Vela Viola, contribuendo con il suo talento e la sua passione alla realizzazione di numerosi progetti.
Tra applausi e curiosità, Matteo ha raccontato le sfide e le gioie di creare opere come queste, sottolineando l’importanza di credere nei propri sogni e nel potere delle storie. Il pubblico è stato coinvolto, divertito e ispirato, mentre l’atmosfera si è trasformata in un vivace scambio di idee e riflessioni.
Con il libro “La dinosaura che voleva camminare all'insù” e il film “Lo chiamavano Marcus” pronto a conquistare il grande schermo questo inverno, Matteo e Vela Viola stanno muovendo grandi passi nell'affascinante mondo del cinema indipendente e dell'editoria italiana.
Vi raccomandiamo: continuate a seguirci perché le prossime avventure sono dietro l'angolo!
0 Commenti