Qualche giorno fa ho vissuto un’esperienza davvero speciale: la Rai è venuta nella scuola dove insegno, la “Anna Frank” di Altavilla Vicentina, per raccontare un progetto a cui teniamo tutti moltissimo — un percorso educativo contro il cyberbullismo realizzato insieme ai bambini di quinta elementare.
Il progetto si chiama “Vedo-sento-parlo” e nasce con un’idea semplice ma diretta: insegnare la sicurezza in rete attraverso le avventure di Ulisse.
I bambini hanno viaggiato insieme sulla sua nave, affrontando sirene e tempeste metaforiche per imparare a riconoscere i pericoli e le opportunità del web. È stato un modo per trasformare l’educazione digitale in un’avventura emotiva, fatta di domande, dialoghi e scoperte.
Durante le riprese, ho avuto anche il piacere di contribuire dietro la macchina da presa: alcune delle immagini — in particolare le riprese aeree con il drone — le ho realizzate personalmente. Vedere poi la mia scuola, i miei alunni e colleghi raccontati dalla Rai con quella sensibilità è stato emozionante.
Sabato mattina il nostro progetto è andato in onda su Rai 1, nella rubrica “Scuola dentro la scuola” del programma “Uno Mattina in Famiglia”, condotto dallo psicologo Stefano Pieri.
Un servizio che racconta quanto la scuola possa ancora essere un faro di educazione, dialogo e crescita umana — anche nel mare, a volte turbolento, del mondo digitale.
È la scuola dove lavoro ogni giorno, e vedere i bambini parlare di rispetto, empatia e consapevolezza online mi ha riempito di orgoglio.
A loro va il mio grazie più grande: per aver creduto nel viaggio di Ulisse, e per avermi ricordato che anche in rete si può navigare con il cuore.
Guardate il servizio Rai qui sotto:
0 Commenti